Il Decreto Rilancio approvato il 19 maggio 2020 (Decreto-Legge n° 34) cerca di dare supporto e ossigeno al sistema economico italiano. Vi proponiamo una sintesi interessante fatta dall’Agenzia delle Entrate che riporta le principali novità a livello fiscale:

Durante la conferenza stampa di presentazione del decreto il Presidente Conte lo descrive così: “Ci sono in queste settimane persone che sono rimaste senza lavoro, senza un reddito, commercianti che rischiano di chiudere addirittura definitivamente la loro attività, imprenditori che sono nell’assoluta incertezza, non sanno se continuare. Il vostro grido di allarme, le vostre segnalazioni, non ci sono sfuggite e questa fotografia dolorosa del paese la conosciamo ed è per questo che ci siamo impegnati al massimo facendoci carico di tutta questa sofferenza, ce l’abbiamo messa tutta per rafforzare ulteriormente il sostegno a chi ha perso il lavoro potenziando cassa integrazione, bonus per autonomi, facendo anche in modo, confidiamo, che le erogazioni arrivino ancora più speditamene di quanto è successo fino a adesso.”
Fonte delle informazioni: www.agenziaentrate.gov.it e www.governo.it